logo

Liceo Classico Statale Socrate

"Una Scuola dell'Antico per la Scienza del Moderno"

Sei in > PCTO-ASL
aa.ss. 2018-2021
PCTO “CURVATURA CHIMICA APPLICATA”
Resoconto del Percorso

a.s. 2018/19
Percorso formativo
IO, NEOARTIGIANO DIGITALE PER L’EDITORIA INNOVATIVA

(classi terze liceali)
 Materiali di studio
 
>> Autoformazione sulla sicurezza aziendale

Calendario delle attività

III A-B

III C-D

III E-F

III H-K

Eventuali rimodulazioni del cronoprogramma sono consultabili nella sezione Comunicazioni
 

 

 a.s. 2017/18

PROGETTO BUONSENSO
Prodotto: Video-reportage “SCHIUMA

 
 
a cura delle classi
II liceali sezz. H-K
(sezione Internazionale ad opzione tedesca)

a.s. 2015/16

Percorso formativo

“IO, NEOARTIGIANO DIGITALE PER IL WEB”
Prodotto: “E-SHOP”

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 3 G)
Eventuali rimodulazioni del cronoprogramma sono consultabili nella sezione Comunicazioni

Percorso formativo ” ART-TECH”
Prodotto: “I CASTELLI E I PALAZZI DELLA TERRA DI BARI

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 2 B – II annualità)
Eventuali rimodulazioni del cronoprogramma sono consultabili nella sezione Comunicazioni


“Ricerca-azione digitale per la sicurezza nella scuola:
Mappatura digitale e App per la gestione ottimale
delle situazioni di emergenza negli edifici scolastici”

Prodotto: “MUSEO SICURO

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 2 A-III annualità)

Eventuali rimodulazioni del cronoprogramma sono consultabili nella sezione Comunicazioni

a.s. 2014/15

 

“Ricerca-azione digitale per la sicurezza nella scuola:
Mappatura digitale e App per la gestione ottimale
delle situazioni di emergenza negli edifici scolastici”

Prodotto: “SCUOLA SICURA”

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 1A-II annualità)

L’app gratuita “Scuola sicura” realizzata nell’ambito di tale progetto è stata presentata dal dott. Nicola Caporusso nella puntata del TG2 di RAI2 “Storie – I racconti della settimana”, trasmessa il 1 febbraio 2015 e integralmente fruibile in streaming cliccando sul seguente link. Il dott. Nicholas Caporusso e il dott. Gianluca Lattanzi svolgono il ruolo di tutor aziendali nel progetto per conto dell’azienda partner Qiris s.r.l. A partire da Giugno 2015, l’app gratuita per Studenti e Scuole aiuterà gli utenti a badare a se stessi e agli altri in situazione di pericolo attraverso l’utilizzo di specifici tutorial.


Percorso formativo

“OPIFICIO PER L’ ARCHEOLOGIA MEDITERRANEA” 

Prodotto: “go!SEUM GioiadelColle

> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 2 B – III annualità)


Percorso formativo

“ART-TECH”

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe I B – I annualità)

 



a.s. 2013/14

“OFFICINA PER L’ARCHEOLOGIA MEDITERRANEA”

>> Cronoprogramma del percorso formativo (classe 1 B – II annualità)

A.S. 2012/13

Nell’anno scolastico 2012-2013, in occasione del bicentenario della posa della prima pietra del borgo murattiano di Bari (1813-2013), gli alunni della I C del Liceo Classico Socrate di Bari hanno progettato e sviluppato insieme al team di QIRIS “BariApp”, applicazione per iPhone e iPod Touch dedicata ai monumenti e palazzi che caratterizzano il borgo nuovo di Bari.
Un lavoro che ha visto i ragazzi della I C protagonisti nella realizzazione delle parti grafiche, progettazione della struttura dell’applicazione, raccolta delle foto e stesura dei testi guidati dalla dott.ssa Katia Colosimo esperta dei Beni Culturali per conto della Soprintendenza archivistica per la Puglia.
Puoi scaricare l’applicazione cliccando sul seguente logo:


PRODOTTO REALIZZATO NELL’AMBITO DEL PERCORSO FORMATIVO
“WEB COMMUNICATION: RICERCA AZIONE DIGITALE”

BARIAPP 1813-2013

a cura della classe I C

 


PERCORSO FORMATIVO OP.ART.

Officina per il patrimonio artistico

a cura della classe I L


a.s. 2010-2012

La città luogo dell’apprendimento:

Bari e l’economia della creatività, della cultura e della comunicazione digitale

(per visionare il prodotto scarica ed estrai il file .zip e inizia la navigazione cliccando sul file index.html)


UOMO, NATURA, CITTA’

(per visionare il prodotto scarica ed estrai il file .zip e inizia la navigazione cliccando sul file index.html)