logo

Liceo Classico Statale Socrate

"Una Scuola dell'Antico per la Scienza del Moderno"

Sei in > categoria "In primo piano" (Pagina 14)

L’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari, in  collaborazione con questo liceo, ha organizzato,  con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, due  Seminari sul tema “Il Latino nella società contemporanea”, tenuti dal  Prof. Francesco Sabatini, Accademico della Crusca e Professore Emerito  dell’Università degli Studi Roma Tre. Illustre linguista, filologo e  lessicografo, il Prof. Sabatini cura la rubrica S.O.S. Pronto Soccorso  Linguistico nella trasmissione Uno mattina in famiglia.
Per visualizzare la locandina completa clicca sull’immagine soprastante. Per la partecipazione all’incontro del 5 dicembre riservato agli studenti del Socrate leggi la comunicazione del DS.

 

27 Novembre, 2019

Pubblicato in: In primo piano


>> Per iscriversi al seminario leggi la comunicazione del DS.

>> Ulteriori informazioni sono accessibili nella locandina e nella brochure dell’evento.

30 Ottobre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Per i dettagli leggi qui la comunicazione a riguardo.

24 Ottobre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Leggi qui la comunicazione a riguardo.

23 Ottobre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Leggi qui l’articolo a riguardo pubblicato su Il messaggero italiano

22 Ottobre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Il Liceo “Socrate” partecipa all’iniziativa “Settimana Tedesca” promossa dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Roma. Dal 6 al 13 ottobre 2019 in varie località italiane si terranno letture, spettacoli teatrali, conferenze e concerti per far conoscere la lingua e la cultura tedesca e promuoverne l’approfondimento degli aspetti filosofici, musicali, letterari, scientifici.

 

Per conoscere le iniziative della nostra scuola leggi qui la comunicazione bilingue a riguardo.

5 Ottobre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Si pubblica in allegato l’articolo del quotidiano “la Repubblica” sul flash mob promosso da Isola della sostenibilità a cui hanno dato vita un gruppo di Studentesse e Studenti del Socrate il 25 settembre 2019 in piazza del Ferrarese a Bari. Clicca qui per vedere il video.

 

26 Settembre, 2019

Pubblicato in: In primo piano


Mercoledì 25 settembre 2019 il Liceo “Socrate” ospiterà la tappa di Bari del Tour 2019 di Isola della Sostenibilità, progetto nazionale promosso dall’omonima Associazione di promozione sociale e da importanti Enti di ricerca nazionali. L’obiettivo del progetto è di sollecitare l’approfondimento di tematiche di sviluppo sostenibile verso le nuove generazioni, la società civile e le famiglie. Il tema del 2019 è il Climate Change declinato su tutti i settori produttivi e strettamente connesso agli altri Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Due gli appuntamenti previsti: alle ore 9.30 un incontro con esperti presso l’Auditorium della sede centrale del Liceo e alle ore 18.00 il flash mob in Piazza del Ferrarese per sensibilizzare sulle ripercussioni sociali dei cambiamenti climatici.
Tutti i dettagli possono essere consultati nella comunicazione ivi allegata.

19 Settembre, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Si rende noto che la nostra scuola è l’unico liceo classico in Puglia autorizzato ad attivare, a partire dall’a.s. 2019/2020, il percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” di durata triennale rivolto agli studenti interessati delle classi terze del percorso di studi.
Scarica qui  la presentazione del suddetto percorso.

26 Luglio, 2019

Pubblicato in: In primo piano

Si comunica che nella sezione “Letteratura e dintorni”, accessibile dal percorso Didattica→ Archivio didattico →Materiali multimediali, sono stati pubblicati i lavori di approfondimento prodotti dalle classi prime liceali sez. H-K nell’a.s. 2018/19 nell’ambito della lettura del libro “La frontiera” di A. Leogrande.

Tale iniziativa, coordinata delle proff. B. Cuccovillo e A. Maggi, è nata per aderire all’appello lanciato da alcuni scrittori italiani e dalla Casa Editrice Feltrinelli “Cento scuole per Alessandro Leogrande“ non per commemorarne la figura, ma per tenere in vita il suo impegno.

12 Luglio, 2019

Pubblicato in: In primo piano




1 12 13 14 15 16