Venerdì 30 settembre 2022 si svolgerà, in concomitanza in tutta Europa, la consueta Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, il più importante evento di divulgazione della cultura scientifica promosso dalla Commissione Europea.
A Bari l’appuntamento è al Parco Rossani (ex caserma Rossani) dove, dalle 11 a mezzanotte, saranno aperti più di 30 stand rappresentativi dei progressi della ricerca sviluppata nei laboratori dell’Università ed Enti della Città di Bari.
In un contesto informale e stimolante i visitatori potranno partecipare a laboratori, visite, dibattiti e acquisire informazioni sulle professioni della ricerca scientifica.
L’evento è organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal Politecnico di Bari, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall’Università LUM.
Tutte le attività previste dalla manifestazione, di cui si allega locandina, sono consultabili sul sito web della manifestazione all’indirizzo www.ern-bari.it.
27 Settembre, 2022
Pubblicato in: In primo piano